fbpx
Skip to content

Pellegrini dell'infinito

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Chi sono
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
    • Pubblicazioni
    • Iniziative

Correre con Dio. Riflessioni sulla spiritualità della corsa

| Alberto Trevellin | Sono sull’argine. È fine ottobre. C’è la nebbia. Fa freddo. Sto correndo. Il tempo delle gare,…

alberto trevellin, atleti di dio, correre con dio, edizioni messaggero padova

Di maggio e di rose. Torniamo al rosario

|di Alberto Trevellin| Quando ero piccolo e veniva maggio, era il tempo del fioretto, della preghiera delle rose, della Madonna.…

avemaria, madonna, maria, rosario

Mettere in salvo Cristo. Sulla simbologia del crocefisso di Leopoli

| di Alberto Trevellin | Lo tirano giù dalla croce, nella chiesa non è più al sicuro. Temono un bombardamento,…

Cristo di Leopoli, guerra Ucraina

Colpevoli di essere genitori

| di Alberto Trevellin | Gli ultimi dati Istat sulle nascite in Italia sono, ancora una volta, drammatici. Nel 2020…

figli, genitori, genitorialità

Dio, figlio dell’uomo. Meditazione sul Natale

| di Alberto Trevellin | Siamo soliti dire che è la Pasqua la festa più importante del cristianesimo, quella dalla…

gesù e maria, Natale, Natività

Di fronte al roveto ardente. Sulla contemplazione dell’amata e sui limiti del linguaggio

| di Alberto Trevellin | Quando ci si innamora e si ha, per così dire, un certo gusto, una certa…

amore, contemplazione, fede, matrimonio, poesia

“Il Pescatore” di De Andrè. L’amore prima della legge

| di Alberto Trevellin | Uscito nel 1970 come singolo, Il pescatore di Fabrizio De Andrè è certamente uno dei…

de andrè, gesù cristo, il pescatore

La Sardegna e il suo mistero

| di Alberto Trevellin | Sono stato numerose volte in Sardegna, dodici o tredici, ho perso il conto. Ci andavo…

aldilà, mare, mistero, sardegna

L’ombra della luce. Franco Battiato cercatore di Dio

| di Alberto Trevellin | Il 18 maggio 2021, dopo una lunga malattia, è morto Franco Battiato, per molti “il…

battiato, franco battiato, ricerca di Dio, spiritualità

Il Vangelo secondo Pasolini

| di Alberto Trevellin | Correva l’anno 1964, il Concilio Vaticano II era ormai nella sua fase conclusiva, nel 1963…

cinema e fede, il vangelo secondo matteo pasolini, pasolini, pasolini e il vangelo

Le aule vuote

| di Alberto Trevellin | Mi metto il giubbotto, carico con uno slancio lo zaino sulla spalla destra, sento i…

dad, didattica a distanza, liceo, ragazzi, scuola

Il “petèl” di Dio

| di Alberto Trevellin | Andrea Zanzotto, uno dei massimi poeti veneti scomparso qualche anno fa, aveva attinto dalla tradizione,…

betlemme, gesù, giuseppe, madonna, maria, Natale, Natività, nativity, sacra famiglia

Una cima per i figli

| di Alberto Trevellin | Vorrei che capiste le montagne, o meglio, vorrei che chi ancora non le conosce, potesse…

bivacco minazio, dolomiti, la via della montagna, padri e figlie, pale di san martino

Fatti al rovescio – I santi, ovvero i cappottati da Dio

| di Alberto Trevellin | «Prof., questi sono fatti davvero al rovescio». I ragazzi, i miei alunni, sono fantastici. Con…

1 novembre, beati, ognissanti, santi, santità

Contro il male, solo l’amore e la fede. Elogio della nonna Milena.

| di Alberto Trevellin | Non basteranno queste poche righe per descrivere la perdita di un regno, ma voglio provare…

elogio funebre, fede amore male, la saggezza dei vecchi, nonna

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Ricerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Proudly powered by WordPress
Theme: Rebalance by WordPress.com.