| di Alberto Trevellin | Per arrivare sull’altopiano delle Pale di San Martino, per prima cosa si deve salire in … More
Categoria: Teologia in cammino
La Sardegna e il suo mistero
| di Alberto Trevellin | Sono stato numerose volte in Sardegna, dodici o tredici, ho perso il conto. Ci andavo … More
Una cima per i figli
| di Alberto Trevellin | Vorrei che capiste le montagne, o meglio, vorrei che chi ancora non le conosce, potesse … More
Viandante sul mare di nebbia. La contemplazione come apertura sull’Infinito
C’è un’opera di Caspar David Friedrich che è forse rimasta maggiormente nell’immaginario collettivo Si tratta del Viandante sul mare di … More
Follow me – 30° Medjugorje youth festival (1 – 6 agosto 2019)
Il verbo “seguire”, to follow in inglese, è il verbo del momento, almeno per quanto riguarda i giovani e tutti … More
Bosniak 4. Ovvero quando scoprii di avere un tumore e subito ne guarii
di Alberto Trevellin Anche se vado per una valle oscura,non temo alcun male, perché Tu sei con me (Sal. 23,4) … More
Eucharisteo. Quando per i miei trent’anni salii a piedi sul Grappa
Eucharisteo – quando per i miei trent’anni salii a piedi sul Grappa – Anno nuovo, vita nuova, corse … More
Teologia in cammino. Parte prima
Il massiccio del Grappa, per la sua conformazione e per il dedalo di strade, sentieri, vie che lo avvolgono, si … More